- trucco
- 1trùc·cos.m. FO1. artificio con cui si altera la realtà, per simulare quello che di fatto non esiste: il trucco c'è ma non si vede, i trucchi del prestigiatore | procedimento tecnico con cui si ottiene un determinato effetto di simulazione della realtà: trucco cinematografico, fotografico, televisivo2. fig., abile espediente: escogitare un trucco; i trucchi del mestiere, quelli con cui chi è molto abile in un'attività risolve le difficoltà che si presentano nel suo esercizio | imbroglio, raggiro: è riuscito a vincere con un truccoSinonimi: arte, 1ricetta, stratagemma | bluff.\DATA: 1905.ETIMO: dal fr. truc, dal provenz. truc propr. "colpo", der. di trucar "colpire", v. anche 2truccare.————————2trùc·cos.m. FO1a. il truccare, il truccarsi mediante l'uso di cosmetici: dedicare molto tempo al trucco1b. l'effetto prodotto da tale operazione: trucco pesante, leggero, vistoso; ritoccarsi il trucco; togliersi il trucco, eliminare le tracce di cosmetico dal visoSinonimi: make-up, maquillage.2. i cosmetici utilizzati per truccarsi: tenere i trucchi in borsettaSinonimi: make-up, maquillage.\DATA: 1961.ETIMO: der. di 1truccare.POLIREMATICHE:trucco permanente: loc.s.m. TS cosm.————————3trùc·cos.m. OB TS giochiantico gioco da tavola simile al biliardo, diffuso in Italia spec. nel XVI sec.\DATA: av. 1698.ETIMO: der. di 2truccare.
Dizionario Italiano.